Usiamo i cookie in questa webapp.
Alcuni di loro sono necessari per il corretto funzionamento del sito.
La scena ritratta in Tre cavalieri cercano il re nel bosco si svolge di notte e ritrae i tre cavalieri di corte, Sully, Cascinò e Bellagarde che vagano alla ricerca del re perso nel bosco.
Essa fa riferimento alla vicenda che vede Enrico IV allontanarsi dai suoi alloggi per meglio riflettere sulle scelte politiche da compiere per il bene della Francia, all’epoca martoriata da guerre di religione e conflitti di potere.
L’attardarsi del sovrano, non ancora rientrato presso la residenza, fa sì che tre dei suoi cavalieri decidano di andarlo a cercare. È proprio in questo contesto che si sviluppa la scena: facendosi strada tra la fitta vegetazione, i protagonisti incontrano un legnaiolo che – intimorito alla loro vista – cade in ginocchio, facendo cascare rovinosamente il fascio di legna raccolta e il suo cappello.
Di Pietro Duranti (Napoli 1791).
Provenienza: Real Sito di Carditello, Galleria.
Collocazione attuale: Museo di Capodimonte.