Cookies settings

Usiamo i cookie in questa webapp.

Alcuni di loro sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

Ritratto del canettiere di Corte Domenico Salerno, con cani e caccia

Ritratto del canettiere di Corte Domenico Salerno, con cani e caccia

Pendant del ritratto del canettiere Gennaro Rossi, l’opera ritrae il canettiere di corte Domenico Salerno, attorniato da nobili razze di cani reali mentre contempla con soddisfazione la ricca caccia di lepri, fagiani, pernici, germani e altri uccelli.


Il dipinto reca la firma di Martin Ferdinand Quadal, pittore trasferitosi a Napoli dal 1782 al 1786, e attivo in precedenza come ritrattista e animalista presso diverse corti europee.

Di Domenico Salerno è noto che, nell’anno in cui Quadal è a Napoli, gestisce la canetteria della Casa di Filippo Principe, ad Aldifreda. 


Nel 1854, Ferdinando II di Borbone dispone di trasferire le due tele con i canettieri reali da Carditello a Capodimonte, dove rimangono fino al 1874, quando rientrano nelle collezioni del Palazzo Reale di Caserta.

Dettagli

Olio su tela di Martin Ferdinand Quadal (Niemtschitz, 1736 – San Pietroburgo, 1808)

Iscrizione: “M.F. Quadal Pinx”

Provenienza: Real Sito di Carditello, Sala da pranzo (dal 1792 al 1880).

Collocazione attuale: Reggia di Caserta.

Audio Guida
 
00:00
00:00
 
00:00
00:00