Cookies settings

Usiamo i cookie in questa webapp.

Alcuni di loro sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

Prosciutto e fichi

Prosciutto e fichi

Pendant della tela raffigurante un cespo di insalata e cetrioli, il quadretto con prosciutto e fichi appartiene a una serie di sei piccoli dipinti realizzati, con tutta probabilità, da un giovane Giacomo Nani.


Esposto dal 1817 nello Stanzino «color rosa moschettata», nel 1887 il dipinto viene inviato alla Reggia di Caserta «per mancanza di spazio». 


La serie di cui l’opera fa parte raffigura alcune delle pietanze preferite dal re Ferdinando IV. 

Viene riportato, infatti, che nel 1790 – durante il viaggio compiuto dalla famiglia reale per assistere all’incoronazione dell’imperatore Leopoldo II, fratello della regina Maria Carolina – il re, amante dei cibi semplici e naturali, sia stato attratto dal pane fresco e croccante venduto in piazza ad Ariano, e abbia chiesto prosciutto e fichi per pranzare in carrozza.

Dettagli

Olio su tela di Giacomo Nani (Porto d’Ercole, 1698 – Napoli, 1755), attr., ante 1746.

Provenienza: Real Sito di Carditello, Boudoir - Stanzino «color rosa moschettata» (dal 1817).

Collocazione attuale: Reggia di Caserta.

Audio Guida
 
00:00
00:00
 
00:00
00:00