Cookies settings

Usiamo i cookie in questa webapp.

Alcuni di loro sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

Pellicano

Pellicano

L’opera rappresenta un pellicano quasi certamente ripreso dal vero, sullo sfondo di un paesaggio marino delimitato da un albero e da un faro. 


Per i moduli decorativi simili al Pastore con pecore di Giacomo Nani, il dipinto è stato riferito alla prima produzione del pittore, considerate la fissità dello sguardo del soggetto principale ritratto, l’albero torto e le sommarie architetture che scandiscono il paesaggio. 


La tela è stata identificata come quella raffigurante un «uccello grande» citata nell’Inventario della Robba di Real pertinenza esistente nei magazini alla Consolazione, dove sono registrati i quadri trasferiti da Carditello alla Sicilia dopo la Rivoluzione del 1799. 

L’opera è documentata alla Reggia di Caserta a partire dal 1905.

Dettagli

Olio su tela di Giacomo Nani (Porto d’Ercole, 1698 – Napoli, 1755), attr.

Provenienza: Real Casino di Carditello (dal 1792)

Collocazione attuale: Reggia di Caserta (dal 1905)

Audio Guida
 
00:00
00:00
 
00:00
00:00