Cookies settings

Usiamo i cookie in questa webapp.

Alcuni di loro sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

Pastore con pecore

Pastore con pecore

Il dipinto è uno dei più antichi della Quadreria del Real Sito di Carditello, scelto da Hackert per la Sala d’ingresso est «dipinta paglina».


Attribuita a Giacomo Nani da Anna Maria Romano, nel 1992, la tela rappresenta un pastore con il suo gregge, che riposa all’ombra di un albero; a fare da sfondo dell’opera, un paesaggio delimitato da quinte arboree, caratterizzato da ruderi in lontananza.


Nel più antico inventario del sito, l’opera viene erroneamente indicata come «pecoraio e cani», mentre dopo il 1799 compare correttamente descritta nell’elenco delle opere portate in esilio a Palermo. Nel 1817 Pastore con pecore rientra a Carditello, dove rimane fino alla dismissione del sito; più tardi viene portato a Caserta e registrato nell’inventario del dopoguerra.

Dettagli

Olio su tela di Giacomo Nani (Porto Ercole, 1698 – Napoli, 1755), attr., cm 141 x 194.

Provenienza: Real Sito di Carditello, Sala di ingresso est (dal 1792)

Collocazione attuale: Reggia di Caserta.

Audio Guida
 
00:00
00:00
 
00:00
00:00