Cookies settings

Usiamo i cookie in questa webapp.

Alcuni di loro sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

Naiade che incorona un satiro

Naiade che incorona un satiro

Tessuto in lana e seta sui modelli di Fedele Fischetti (Napoli, 1732 – 1792), il sovrapporta Ninfa che incorona un satiro rappresenta una scena ambientata in un bosco in cui si trova una Naiade, ninfa delle acque, nell’atto di incoronare un satiro.


Il soggetto della Naiade, una ninfa delle acque proveniente dall’Arcadia, è uno dei più frequenti nelle raffigurazioni dei mitici abitanti dei boschi, poiché considerata portatrice di fecondità e protettrice del matrimonio.

I satiri, invece, sono in genere rappresentati come esseri umani barbuti, ma con orecchie, coda e corna, oltre che con zampe equine o caprine. Sono spesso descritti come esseri che adottano un comportamento lascivo: dediti al vino, alle danze e al suono della siringa e del sistro.

Dettagli

Di Pietro Duranti (Napoli 1791).

Iscrizione: "Duranti, Napoli 1791"

Provenienza: Real Sito di Carditello, Galleria.

Collocazione attuale: Palazzo Reale di Napoli.

Audio Guida
 
00:00
00:00
 
00:00
00:00