Cookies settings

Usiamo i cookie in questa webapp.

Alcuni di loro sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

Contadini, galli, verdura e asino

Contadini, galli, verdura e asino

L’opera Contadini, galli, verdura e asino è attribuita al pittore Gaetano Cusati, pur comparendo negli antichi inventari come riferita a uno sconosciuto Cesare Gappe. 

Il dipinto entra a far parte delle collezioni del Real Sito di Carditello a partire dal 1817, quando viene esposto prima nella Sala da pranzo, poi – a partire dal 1911 – insieme ad altri dipinti nella Galleria.


Nel 1919, a seguito della dismissione dei beni della corona, la tela è inviata prima alla Reggia di Caserta, poi all’allora Galleria Nazionale di Capodimonte; nel 1927 essa viene destinata a Villa Rosebery «per fini di arredamento o decoro», poi ceduta, alla Presidenza della Repubblica nel 1958. Dopo una lunga esposizione al Palazzo del Quirinale, l’opera è stata riportata a Villa Rosebery, a Napoli.

Dettagli

Olio su tela di Gaetano Cusati (? – Napoli, 1720), attr.

Provenienza: Real Sito di Carditello, Sala da pranzo 1817, poi Galleria dal 1911 al 1924.

Collocazione attuale: In sottoconsegna a Villa Rosebery dal 1954, da Roma, Quirinale.

Audio Guida
 
00:00
00:00
 
00:00
00:00